fbpx

Twitter cala l’asso di cuori: arrivano i "like"

Dite addio all’icona a forma di stella per i tweet preferiti, Twitter la manda in pensione.   Il social network cinguettante ha introdotto un’importante novità iconografica. Dal 3 Novembre infatti, al posto della vecchia icona a stella per i tweet preferiti, ne è stata introdotta una nuova a forma di cuore che prende il nome di “like”. [caption id="attachment_1915" align="aligncenter" width="432"]like tecnocino.it[/caption]

Se infatti la stella poteva creare confusione, il cuore è un simbolo universalmente riconosciuto per la trasmissione di emozioni positive.

  La novità dei “like” a forma di cuore verrà introdotta anche per Vine, l’applicazione di Twitter per la condivisione di video.

L’idea potrebbe essere venuta studiando i risultati dell’introduzione dell’icona a forma di cuore su Periscope.

  La famosa app di live streaming, sempre di proprietà di Jack Dorsey, aveva introdotto diverso tempo fa l’icone a forma di cuore e questa novità era stata accolta con grande approvazione da parte degli utenti.

Tuttavia girovagando per il social non mancano le critiche per la novità dei dell’icona a cuore e dei “like”, tant’è che già gira l’hashtah #RivogliamoLeStelline.

  Ecco una carrellata dei Tweet più importanti, ma anche più simpatici, relativi a questa novità: https://twitter.com/TwitterItalia/status/661559421168959488 https://twitter.com/saraepunto/status/661809990953517056 https://twitter.com/Laretwittarice/status/661600806534291456 https://twitter.com/xjnialler/status/661629827439599620   Alessandro Riccò Content writer @Fungo Marketing]]>

RICHIEDI UNA CONSULENZA