Un social che piace tanto ai giovanissimi
Sempre più sulla bocca di tutti, Tik Tok è il social made in Cina (anno 2016) che sta riscuotendo molto successo tra i giovanissimi di tutto il mondo, e di cui diversi brand e digital marketers sembrano essersi accorti.
Ma perché Tik Tok sta ottenendo così tanto successo?
Iniziamo col dire che TikTok è un social estremamente interattivo, per questo è così amato dalla generazion z, la generazione dei giovanissimi.
Non è necessario registrarsi su TikTok per cominciare a fruirne. È possibile infatti segnalare le proprie preferenze e subito il social ci rimanderà a video a queste affini.
Nel caso in cui ci si voglia creare un account, bastano pochi dati e si può passare subito a pubblicare video e a sfidare altri TikTokers lanciando dei contest con degli hashtag specifici.
Ma Tik Tok porta con sè anche tanti dubbi.
Oltre che per questioni etiche legate alla privacy dei giovani che la utilizzano (in gran parte ragazzi tra i 16 e i 24 anni), Tik Tok sta facendo così tanto parlare di sé per le evidenti somiglianze con Instagram e per quelle features che farebbero della nuova app una versione (forse) migliore del social di casa Zuckerberg.
Passando invece al lato tecnico, cosa permette di fare concretamente TikTok?
- Video verticali della durata massima di sessanta secondi, da caricare o realizzare in app. La diretta streaming, al momento, è possibile solo per alcuni utenti.
- Tanto, tanto editing per tagliare, incollare e duplicare i video a proprio piacimento.
- La possibilità di aggiungere sticker, emoji, filtri ed effetti bellezza sempre nuovi.
- E di scegliere tra effetti sonori e brani di una libreria musicale molto ampia.
Anche in questo caso gli utenti possono seguire determinati account e apprezzare con like, commenti e condivisioni i loro contenuti, ma, a differenza di tutti gli altri social network e di Instagram in particolare, Tik Tok anziché puntare sulle persone, investe sui contenuti che gli utenti pubblicano.
In altre parole, su Tik Tok non devi necessariamente seguire qualcuno per ritrovarti un newsfeed ricco: l’app seleziona per te una serie di video di tendenza che puoi guardare anche se non segui nessuno.
E non c’è dubbio che molti dei video online siano davvero sorprendenti. A proposito, hai già dato un’occhiata?
Insomma, ne vedremo delle belle, soprattutto se pensiamo al pubblico di riferimento, quello dei giovanissimi, da sempre ambito dalle aziende.