Anche le professioni sanitarie possono beneficiare del web marketing e vi spieghiamo come.
Il web marketing è uno strumento importante in grado di aiutare le aziende a migliorare la propria condizione lavorativa. Tuttavia circola un certo scetticismo su quali siano le realtà lavorative in grado di beneficiare di più dall’aiuto del marketing online. Con questo articolo intendo dimostrarvi che anche realtà lavorative come le professioni sanitarie possono avere un alleato nel web marketing.
Come agenzia di marketing Fungo preparerà una strategia ad hoc per le professioni sanitarie, che pressappoco può essere ricondotta a questo schema.
La strategia di Inbound Marketing avrà principalmente tre obiettivi: aumentare il personal branding, generare leads (ovvero nuovi contatti) e favorire la conversione, cioè ottenere nuovi clienti.
Il primo passo sarà quello di generare ed attirare traffico qualificato dai new media.
Ottenuto un primo contatto (lead) e stimolando la “call to action” si punta, poi, ad ottenere un’azione specifica definita “conversione” che può essere qui intesa come la trasformazione di leads in utenti.
Fungo farà in modo che la comunicazione sia in multicanalità (dunque veicolata sui diversi canali social media e sul blog) e che sia sinergizzata.
Inoltre monitorerà ed analizzerà i risultati in modo da migliorare sempre più l’andamento della campagna, oltre a fornire linee guida per raggiungere la redazione migliore dei contenuti. Quest’ultima incide positivamente sull’indicizzazione del sito web e quindi su una migliore visibilità del brand.
Lo strumento ideale per migliorare l’efficacia della comunicazione e del business aziendale è il Facebook Ads.
L’obiettivo sarà quello di convertire i visitatori del sito web in clienti e di fidelizzare quelli che già si hanno.
Fungo si occuperà inoltre anche di una campagna di Google AdWords.
Garantendo inserzioni più pertinenti per il target definito, la strategia utilizzata sarà quella della “long tail” al fine di: presidiare la nicchia della domanda, acquisire nuovo pubblico e potenziali clienti e migliorare indirettamente l’indicizzazione tramite parole chiave strategiche. Tutto questo porterà al miglioramento dei risultati organici portando il sito web ad indicizzarsi per le parole chiave individuate.
Un altro strumento che Fungo utilizzerà sarà la “DEM”.
Il fine dell’utilizzo dell’email marketing sarà quello di fidelizzare i clienti e di fornire customer care. Tramite applicazioni all’avanguardia Fungo gestierà il layout grafico ed il database del cliente inviando le newsletter più efficaci ed accattivanti per gli utenti.
Questo era un rapido resoconto di una strategia di marketing che poteva essere applicata per una delle professioni sanitarie.
Non credete dunque a chi dice che il web marketing sia settoriale ed efficace solamente per alcune categorie di lavoro. Infatti, tramite lo studio accurato di strategie ottimali e l’applicazione di approcci manageriali, l’online marketing può essere l’arma in più per ogni realtà lavorativa.
Alessandro Riccò
Content writer @Fungo Marketing
]]>