Social Media Week Roma 2016: l’evento Chi fa parte del mondo digital e social non può non averne mai sentito parlare: si tratta di uno degli eventi più importanti a livello internazionale nel settore, in grado di coinvolgere migliaia di esperti, appassionati e studenti nei cinque continenti. Stiamo parlando della Social Media Week Roma Edition che, anche quest’anno, sbarca nella capitale d’Italia, dal 12 al 16 settembre, per far riflettere, sulla scia delle città che l’hanno preceduta, sul tema The invisible hand: hidden forces of technology. Cosa si nasconde dietro i social media, i dispositivi mobili e la tecnologia? Quale impatto socio-culturale ed economico il web, il digitale e i social network stanno avendo e avranno sulle nostre vite? Queste sono solo alcune delle domande e delle macro-tematiche attorno alle quali si snoderanno i vari interventi in programma nel corso della settimana. Per un calendario ricco, che vanta la partecipazione di speaker di fama mondiale nell’universo del web e social media marketing.
Social Media Week Roma: perché esserci e perché ci saremo
Un momento di confronto e aggiornamento. Una delle ragioni l’abbiamo già esplicitata: si tratta di un’occasione importante per affrontare e confrontarsi, a livello internazionale, su tematiche che interessano così da vicino chiunque operi nell’ambito del social media marketing come noi. Allargare il network. Un’occasione per tenersi sempre aggiornati in materia, ma, anche e soprattutto, per collaborare, condividere idee ed esperienze dirette e fare networking con chi possiede la propria stessa passione: il social media marketing. La Social Media Week Roma, non a caso, prevede, fra un intervento e l’altro, una serie di momenti in cui scambiarsi idee, opinioni e fare conoscenze interessanti, oltre ad un vero e proprio momento d’incontro tra startup, aziende e innovatori (Effective Lean Startup Marketing Strategy).Social Media Week 2016: cosa seguire, secondo noi
L’Effective Lean Startup Marketing Strategy (15 settembre), nel corso del quale saranno presentati la fabbrica delle startup LUISS ENLABS e il progetto Twist&Startup Europe, rientra proprio tra gli eventi a cui non mancheremo e che, secondo noi, vale la pena seguire, per confrontarsi con giovani innovativi, ampliare conoscenze e fare networking. Vediamo ora quali sono, suddivisi per giorni, gli altri speach da non perdere durante l’edizione 2016 della Social Media Week Roma. Sempre secondo noi.Giorno 13
Advocate Marketing: social e community risolvono il fenomeno Adblock. Per conoscere le ultime novità sul fronte dell’AdBlock, cosa fondamentale sia per il brand che investe in pubblicità, sia per le web agency che devono trovare un modo per arginare il fenomeno. La tematica torna ad essere affrontata, anche il giorno 16, nel corso dell’intervento Inbound e Outbound: strategie a confronto nell’era degli Adblock.
Social media e creatività per migliorare i risultati della campagna ADV. Per conoscere, grazie all’esperienza e professionalità di Andrea Albanese, cosa, in termini di contenuto in una campagna social, spinge l’utente ad alimentarne la condivisione e l’interazione, al di là dell’investimento pubblicitario.
App engagement: come attivare il comportamento degli utenti. Perché assistere all’intervento se non si sviluppano app di professione? Per conoscere chi sono gli utenti, quali sono le ragioni per cui smettono di utilizzare un’applicazione e come fare per rimediare. In poche parole perché si parla di performance marketing. Come misurare le performance ed individuare le KPI utili al proprio business sarà, inoltre, argomento di discussione nell’omonimo intervento in programma il 14 settembre.
Giorno 14
Snapchat Lesson: esempi concreti di campagne Snapchat di successo. Prenota la tua domanda. Per conoscere e comprendere i segreti e l’evoluzione dell’app che continua a crescere d’importanza, e non solo tra i teenager americani; per essere sempre sul pezzo ed elaborare nuove strategie di marketing che ne tengano conto.
Giorno 15
Social Media Fan: cosa si aspettano realmente i fan dai social e come evolveranno gli scenari in futuro. Per conoscere i social media e il loro pubblico e, dunque, aiutare brand e aziende a ottenere KPI sempre più performanti. Come? Mettendosi dalla loro parte e provando a interpretarne le mosse, in un processo di evoluzione costante volto a proporre soluzioni sempre nuove ed efficaci.
Giorno 16
Hearth-marketing, help-marketing. Aiuto dunque vendo. #socialcare nuovo modello di business. Per imparare ad approcciare il cliente in modo innovativo, aumentando le vendite e, al tempo stesso, fiducia e social care. Per essere dalla parte di un marketing sempre nuovo e pronto a sperimentare. Impossibile non prendervi parte!
E voi parteciperete alla Social Media Week Roma Edition? Se vi siete già prenotati ad uno degli eventi che abbiamo segnalato non esitate a raccontarci le vostre aspettative e a farci sapere cosa ve n’è parso ad evento concluso.
Concetta Prencipe Content Writer @ Fungo Marketing]]>