Dicembre è il periodo dell’anno in cui si fanno più acquisti, perciò è importante impostare una strategia efficace di social media marketing a Natale.
Volenti o nolenti ci tocca. Un’occasione ghiotta per le aziende?
Se sanno come sfruttarla, sicuramente sì; possono vendere di più, fare branding, acquisire nuovi clienti e confermare la relazione di fiducia con i vecchi.
Insomma, con la giusta strategia di (social media) marketing le festività natalizie possono trasformarsi nella gallina dalle uova d’oro per un brand. Perché parliamo di social media marketing? Non è una novità, i social sono una vetrina importantissima per vendere prodotti e servizi durante tutto l’anno, e, a maggior ragione, a Natale.
Pensa: per quante idee regalo devi ringraziare Facebook? E quanti dei regali finiti sotto l’albero hai acquistato sui social? A confermare l’importanza dei social network in una strategia di marketing è proprio Facebook con il suo ultimo studio Facebook 2019 Holiday Study. Lo studio ha coinvolto i 43.884 maggiorenni, provenienti da 28 paesi in tutto il mondo, che hanno risposto affermativamente alla domanda: “Farai o hai fatto acquisti, per te o per qualcun altro, nel periodo natalizio 2018?”. Lo studio ha considerato sia gli acquisti fatti sui social, sia quelli fatti in negozio dopo aver interagito o visto un annuncio pubblicitario su Facebook e Instagram.
L’analisi ha restituito sei tendenze globali valide durante le festività natalizie che ogni brand dovrebbe considerare.
(Social media) marketing a Natale: 6 trend mondiali
- Nel 2018 il 43% delle persone ha iniziato lo shopping natalizio a novembre; a fine mese quasi una persona su dieci aveva già comprato tutti i regali. A incentivare lo shopping in questo periodo sono festività come il Black Friday e il Cyber Monday, a cui quasi tutti i brand partecipano con forti sconti.
Consiglio: se vuoi vendere di più a Natale, pianifica e agisci molto prima. - Tra il 2017 e il 2018 lo shopping durante il Black Friday è aumentato del 9%; quello durante il Cyber Monday del 15%. Solo negli Stati Uniti, nel 2017, durante il Cyber Monday si sono spesi oltre 6,6 miliardi di dollari (e si tratta della festività meno importante del periodo).
Consiglio: non sprecare opportunità. - Le persone sono molto meno tolleranti davanti a inconvenienti e a problemi che impediscono loro di ottenere quel che vogliono. Rispetto a qualche anno fa, l’esperienza d’acquisto è cambiata: prima di comprare sempre più persone interagiscono con i brand su più canali.
Consiglio: riduci gli ostacoli tra te e i tuoi potenziali clienti in ogni fase del customer journey. - Sempre più persone trovano ispirazioni e idee sui social. E se il 69% pensa che le storie su Facebook e Instagram siano un ottimo modo per scoprire nuovi prodotti e servizi; il 62% delle persone crede che il suo interesse per un brand o un prodotto sia cresciuto dopo averlo visto nelle storie.
Consiglio: cura sempre di più la tua presenza sui social. - Nel 2018 le vendite nei negozi fisici sono aumentate nel corso dell’anno e durante il periodo natalizio. Contrariamente a quanto si pensa, le vendite online sono solo poco più del 15% del mercato totale della vendita al dettaglio. A Natale più che in altri periodi le persone preferiscono comprare in negozio, sia perché vogliono vedere il prodotto di persona, sia per l’atmosfera natalizia che si respira per le strade e in negozio.
Consiglio: ancora una volta investi in una migliore esperienza del cliente, online e offline. - Un contatto diretto con l’azienda aumenta le possibilità di vendita. Prima di acquistare qualcosa, sempre più persone contattano le aziende su Messenger. Inoltre, durante le festività, il 65% delle persone compra più facilmente, se può inviare un messaggio all’azienda. Perché lo fanno? Il 48% per chiedere informazioni su un prodotto; il 43% per chiedere informazioni sull’acquisto di un prodotto; il 37% per avere informazioni sul punto vendita.
Consiglio: cura al massimo la relazione con i clienti, online e offline.
Conclusioni
Utilizzare i social media nel periodo delle compere natalizie è fondamentale e va studiato con largo anticipo.
Hai preso appunti per l’anno prossimo?
Scopri inoltre in questo nostro articolo tutte le caratteristiche per fare bene social media marketing.