fbpx

#SMStrategies – Enrico Giubertoni e il calendario Twitter

Enrico Giubertoni ci ha parlato di Twitter e del piano editoriale sul social dei 140 caratteri. Singolari e profondi alcuni aspetti trattati con la sua verve coinvolgente e ironica che rendono più efficace e più efficiente (soprattutto in termini di tempo) l’uso di Twitter. Al #SMStrategies Enrico sottolinea come sia necessario stabilire un rapporto human to human tra brand e utenti.

Perché dietro ai social (e quindi anche dietro Twitter) vi è la persona, l’anime e il cuore.

Il binomio content creation – content curation è fondamentale. Sono infatti le leve per:
  • creare e trasmettere leadership e professionalità aziendale;
  • dar valore ai canali social;
  • migliorare la presenza del brand sul mercato;
  • curare la relazione con i clienti (Enrico ha ammesso che durante la formazione che lui offre le pause sono cadenzate anche per poter rispondere ai suoi followers).
Il calendario editoriale, come già anticipato, è il pezzo forte del suo pitch. E’ opportuno ed utile riproporre contenuti su base periodica (mensile) perché alcuni di questi sono degli evergreen e anche perché vi possono essere dei pubblici nuovi. E per quest’ultimo motivo è altrettanto importante diversificare il calendario editoriale. Se dietro i social ci sono persone, anime ed emozioni viene da sé che l’empatia con gli utenti è l’obiettivo da perseguire, leva di successo e indicatore di efficacia.

Per chi non lo sapesse, un tweet ha vita media di 3 minuti. Se un utente si lamenta che fate troppi tweet vuol dire che non ha un vita sociale. L’ overtweeting non esiste!? Nemmeno al #SMStrategies.

Il team di Fungo Marketing  ]]>

RICHIEDI UNA CONSULENZA