La fine del sito web è vicina? Suona come una minaccia se si pensa all’importanza di un sito internet per qualsiasi azienda operi non solo esclusivamente ma anche online. Del resto, è ormai noto anche ai più piccoli imprenditori quanto sia importante investire nello sviluppo di un sito in grado di attrarre nuovi clienti in negozio o spingerli a comprare direttamente online, carta di credito alla mano.
Facebook: da social a sito web
E allora di quale presunta minaccia stiamo parlando? Ancora una volta a far tremare gli online business men è il social network di Zuckerberg. Gli ultimi aggiornamenti da parte di Facebook parlano chiaro: trasformare il social in una piattaforma in grado di offrire agli utenti un’esperienza completa, dal momento dell’awareness a quello dell’acquisto. Molto più, dunque, di una piattaforma di distribuzione di contenuti.
Pagina Facebook o sito web: quali implicazioni
Cosa accadrebbe, dunque, se in un futuro prossimo tutto ciò di cui avremmo bisogno fosse una pagina aziendale su Facebook? Dovremmo dire addio ai siti internet? Sito web o meno, ci sono senz’altro dei punti a favore del social di Zuckerberg.
Abbattimento costi. Iniziamo col dire che si ridurrebbero i costi di realizzazione di un sito web. Basti pensare che se il costo di un sito internet sviluppato con i vari CMS (Content Management System) si aggira intorno a qualche migliaia di euro, la creazione di una pagina aziendale su Facebook è gratis. Quel che si paga è la sponsorizzazione dei propri contenuti. La promozione non è gratuita, ha un costo a consumo, a seconda del numero di utenti che si vuole raggiungere.
“L’utente vuole restare nel luogo in cui è”. In seconda battuta assisteremmo ad una vera e propria evoluzione dell’inbound marketing tradizionalmente inteso. Il classico Funnel che, dalla conoscenza del brand e consapevolezza di un bisogno porta l’utente all’acquisto, si accorcerebbe. L’utente non ha più necessità di essere rimandato, attraverso una strategia efficace, dal social al sito web dell’azienda. Può continuare a navigare nel luogo in cui è, senza effettuare il log out da Facebook.
L’utente si fida di Facebook. L’utente conosce Facebook, pertanto è più propenso a credere a quanto circoli sul social piuttosto che sul web generico. Questo meccanismo si traduce per le aziende in una grossa opportunità per entrare in contatto e fidelizzare l’utente.
Più conversioni. Conseguentemente, il processo di inbound marketing si abbrevia e si incentiva l’aumento del numero di conversioni.
Un po’ di pratica. Quali strategie sta attuando Facebook
Lead Ads. Grazie all’introduzione, ad ottobre 2015, del nuovo formato pubblicitario l’azienda può raccogliere lead profilati e fortemente interessati al proprio business all’interno dello stesso Facebook. Per saperne di più sui vantaggi del Modulo per l’acquisizione contatti di Facebook leggi il nostro articolo.
[caption id="attachment_3225" align="aligncenter" width="690"]
Canvas: non solo post sponsorizzati. È l’ultima novità in fatto di Facebook marketing. Risale a qualche giorno fa la notizia secondo la quale sarà possibile usare i canvas di Facebook anche sui post non a pagamento. Questa tipologia di formato pubblicitario, pensato ad hoc per i dispositivi mobili, ricorda molto l’ambiente web: consente, infatti, di pubblicare post organici e inserzioni pubblicitarie interattive full screen. Le aziende potranno offrire un’esperienza dinamica e interattiva, grazie a pubblicità più coinvolgenti, senza che l’utente lasci Facebook per atterrare sul sito con tempi di caricamento maggiori. Dal canto suo, l’utente potrà sfogliare gallerie di immagini, guardare video e cliccare link con un semplice touch e a schermo pieno.
[caption id="attachment_3226" align="aligncenter" width="1033"]
Re-marketing più efficace. Nel momento in cui l’utente non è costretto a lasciare Facebook per convertire, monitorare le azioni del target di interesse da parte dell’azienda sarà più facile che mai. Non sarà necessario aggiungere alcun pixel nelle pagine del sito per tracciare i loro movimenti.
E voi che ne pensate? Come reagireste alla notizia della scomparsa dei siti internet? Nell’attesa di conoscere i prossimi aggiornamenti, vi consigliamo di affidarvi ad esperti sia nella creazione di siti web, sia nella gestione della pagina Facebook.
Concetta Prencipe Content Writer @ Fungo Marketing
]]>