L’importanza del posizionamento sui motori di ricerca. Godere di un buon posizionamento sui motori di ricerca è fondamentale ed imprescindibile per qualsiasi sito web. Essere tra i primi risultati nelle pagine dei motori di ricerca non solo permette di intercettare la domanda degli utenti, ma ovviamente dà anche visibilità al sito web aumentando il traffico e la leads generation. Tuttavia l’algoritmo di Google è un qualcosa di molto complesso e non si è a conoscenza di tutti i criteri che regolano il posizionamento nella Serp. Esistono diverse tecniche che possono aiutare nel posizionamento dei siti web nelle pagine di ricerca e queste attività possono essere riassumibili nelle attività SEO e SEM a pagamento.
SEO: che cos’è?
E’ l’acronimo di “Search Engine Optimization”. Con SEO si intendono tutte quelle attività, sia on site che off site, che hanno il fine di migliorare sui motori di ricerca l’indicizzazione di un determinato sito web sulle pagine dei risultati organici sui motori di ricerca. L’analisi delle parole chiave è una delle attività SEO principali. Un’attenta ricerca delle keywords nel proprio mercato, infatti, è il primo passo per intercettare la domanda degli utenti indicizzandosi proprio per quelle parole chiave.SEM a pagamento: che cos’è?
E’ l’acronimo di “Search Engine Marketing” ed è l’insieme delle attività di web marketing con il fine di dare visibilità ad un sito web sui motori di ricerca. Tra queste attività è compresa anche quella del cosiddetto pay per clic, cioè l’acquisizione di uno spazio pubblicitario online a pagamento sui motori di ricerca come ad esempio il famosissimo Google Adwords.SEO o SEM a pagamento: quale scegliere?
Vantaggi SEO:- Posizionamento più duraturo che resiste anche dopo l’attività.
- Ottimo rapporto tra costi e risultati nel lungo periodo.
- Brand image e reputation migliore, in quanto scrivendo su un determinato argomento si diventa anche influencer.
- Risultati visibili nell’immediato e più a breve termine.
- Maggiore possibilità di ottimizzare la campagna e testare argomenti, tematiche, parole chiave e landing page differenti.