Notizie Facebook a pagamento, dalla parte degli editori Prima di approfondire il tema delle notizie Facebook a pagamento, è necessario un salto temporale lungo più di un paio d’anni (maggio 2015), quando per la prima volta il social network di casa Zuckerberg, per tendere una mano agli editori, lancia gli Instant Articles: lo strumento Facebook pensato per rendere l’esperienza di lettura delle notizie da mobile (in costante aumento) ancora più veloce e coinvolgente, senza che l’utente lasci la piattaforma. Accessibile in un primo momento solo a grandi player internazionali, tra cui il New York Times, BuzzFeed e The National Geographic, da aprile 2016 gli Instant Articles sono a disposizione di tutti gli editori, a conferma degli ottimi risultati ottenuti in fase di test. Ma quali sono esattamente i vantaggi per gli editori derivanti dall’utilizzo di questo nuovo strumento Facebook?
