• Chi siamo
  • Servizi
  • Progetti
  • Contattaci
Menu
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Progetti
  • Contattaci

Marketing Esperienziale: l’evoluzione del Web Marketing e la Virtual Reality

You are here:
  1. Home
  2. Uncategorized
  3. Marketing Esperienziale: l’evoluzione del Web…
Gen122017
Uncategorized

Trova le differenze: cos’è il Marketing Esperienziale? ed il Web Marketing? Per Marketing Esperienziale o Experential Marketing si fa riferimento al filone di marketing teorizzato per la prima volta da Bernd Schmitt, professore alla Columbia University nel 1999. Come è facile intuire, deve il suo nome alla focalizzazione sull’esperienza di consumo e di acquisto piuttosto che sul prodotto/servizio. In altri termini, non è quest’ultimo l’aspetto fondamentale per il successo di un brand, bensì l’esperienza che quel prodotto/servizio (inclusa quella di acquisto e uso) regala. Ecco spiegata l’attenzione crescente destinata ai punti vendita (non a caso denominati Concept Store), alla relazione con il cliente, alla capacità di suscitare emozioni attraverso uno spot, il packaging, ecc. Per Web Marketing (la nostra specialità) s’intende, a volerla fare breve, quella parte di attività che sfrutta il canale online per lo svolgimento delle classiche fasi di marketing (analitica, strategica, operativa) e la gestione delle 4P (Price, Promotion, Product, Place). Cosa lega, quindi, questi due concetti solo apparentemente distanti e differenti?

Web Marketing Esperienziale: l’unione di Marketing Esperienziale e Web Marketing

Con la crescita del web e l’avvento dei social media si è assistito ad una crescita di attenzione per le esperienze, le relazioni e le emozioni degli utenti. Prontamente, le aziende hanno riconosciuto il potenziale del nuovo trend e il web marketing si è focalizzato sulle esperienze che il brand è in grado di far provare all’utente attraverso i propri digital asset. Testimonianza di ciò sono gli investimenti crescenti in Content Marketing: il ruolo dei contenuti è divenuto sempre più determinante per il successo online di un’azienda, proprio grazie alla capacità di determinare l’intensità e la tipologia di esperienze che gli utenti vivono una volta a contatto con il marchio. Ed ecco che il marketing delle aziende online si fa via, via sempre meno “push” e sempre più “pull”, a favore di un modus operandi in cui sono le emozioni, le relazioni, le affinità, che il brand è in grado di generare, a fare la differenza. Altro trend significativo in tal senso è il gran parlare che si è generato intorno a Usability & User Experience, con riferimento ad un sito web: tutto si gioca sull’esperienza che l’utente vive mentre visita il nostro sito, guarda una nostra scheda prodotto, interagisce sui nostri canali social, guarda un nostro video o una nostra foto a 360°. In sostanza, anche sul web non sono le caratteristiche funzionali e razionali di un sito e/o di un canale social a determinare il successo del business, bensì il tipo di esperienze che questi saranno in grado di offrire. Appare chiaro come non sia affatto utopistico parlare, anziché di web marketing, di Web Esperienziale o Web Marketing Esperienziale che dir si voglia.

Come i VR “potenzieranno” il Web Esperienziale

Sino ad oggi il Web Marketing Esperienziale o Web Esperienziale ha visto le proprie potenzialità (nonostante l’evoluzione del marketing digitale) limitate dall’esposizione dell’utente unicamente a stimoli visivi (foto, animazioni, GIF, ecc.), audio (canzoni, effetti sonori, ecc.) o audio-visivi (video, animazioni con effetti sonori, ecc.). E sebbene molto sia stato fatto grazie all’introduzione di video e foto a 360°, live streaming e l’evoluzione del web design, la vera innovazione per il Web Marketing Esperienziale è strettamente legata al futuro dei cosiddetti VR – Visori per la Realtà Virtuale o Realtà Aumentata. Per chi non ne ha mai sentito parlare, si tratta di apparecchi tecnologici che consentono agli individui, senza spostarsi di un millimetro, di “vivere” (esplorare, interagire, muoversi) in un ambiente tridimensionale e digitale come se fosse vero. In altri casi “meno invasivi”, la Virtual Reality consente di arricchire con informazioni ed altri elementi aggiuntivi l’esperienza che stiamo vivendo, tanto che si parla di Realtà Aumentata. Le potenzialità di questa tecnologia, usufruibile anche da smartphone o tablet, sono evidenti. Attraverso la “costruzione” di realtà digitali o “l’elevazione” della realtà circostante, le aziende hanno/avranno la possibilità di proiettare l’utente in uno scenario e all’interno di un’esperienza fantastica, in grado di far sperimentare sensazioni ed emozioni uniche. Non a caso, anche Mark Zuckerberg, nel corso dell’Oculus Connect Conference 2016, ha presentato una demo dimostrativa sulla possibile evoluzione dei social media grazie ai VR. Ancora una volta potrebbe averci visto lungo dato che ha investito in questa tecnologia oltre 2 milioni di dollari! La costruzione di esperienze totalizzanti, capaci di coinvolgere a 360° l’utente e di proiettarlo in una realtà parallela dall’elevata componente emotiva e sensoriale, rappresenta la prossima frontiera del Web Marketing Esperienziale. Per le aziende, oggi più che mai, diventa fondamentale essere in grado di proporre nuove esperienze, sfruttando a proprio vantaggio le infinite possibilità che i VR mettono a disposizione. Il futuro sta arrivando e noi non ci faremo trovare impreparati…Voi, siete pronti?   Andrea Cecchetti Co-Founder @FungoMarketing]]>


INIZIAMO UN NUOVO PROGETTO INSIEME? Contattaci


Category: UncategorizedBy admin-fungo12 Gennaio 2017Lascia un commento

Author: admin-fungo

Post navigation

PreviousPrevious post:Social Media Strategies 2016: da partecipanti a relatoriNextNext post:Facebook Ads Automation e le campagne si ottimizzano da sole

Related Posts

food marketing
Food marketing: come esaltare il valore delle tua azienda e dei tuoi prodotti
20 Giugno 2019
buyer persona
Digital marketing e buyer persona: tutto inizia da qui
13 Giugno 2019
Keyword Planner
Novità Google Ads: aggiornamento dello strumento Keyword Planner
14 Maggio 2019
Fungo Marketing è online con il nuovo sito
10 Marzo 2019
Personal Branding: ecco quello che devi fare
19 Dicembre 2017
Fungo Marketing a Rimini per il Social Media Stategies 2017
23 Ottobre 2017

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post comment

Cerca nel sito
Post recenti
  • social media marketing a natale
    Social media marketing a Natale: si può vendere di più
    13 Dicembre 2019
  • facebook ads
    Facebook Ads: novità in arrivo
    1 Agosto 2019
  • tik tok
    Tik Tok e la fine di un social (Instagram)?
    25 Luglio 2019
  • instagram per settori difficili
    Instagram per settori difficili: come sfruttare questo canale per fare branding
    18 Luglio 2019
  • lookalike facebook
    Lookalike Audience di Facebook: cosa sono e come utilizzarle in modo strategico
    27 Giugno 2019
  • food marketing
    Food marketing: come esaltare il valore delle tua azienda e dei tuoi prodotti
    20 Giugno 2019
Commenti recenti
  • soscasaroma-parioli.com su Instagram per settori difficili: come sfruttare questo canale per fare branding
  • Redazione di Article Marketing su Social media marketing a Natale: si può vendere di più
  • ornella su "Contenuti vincenti per il tuo e-commerce": l’ebook gratuito
  • Linda su Insiemi di azioni offline: la tracciabilità di Facebook arriva negli store
  • matteo su Insiemi di azioni offline: la tracciabilità di Facebook arriva negli store
Categorie
  • Content
  • Copywriting
  • Facebook Marketing
  • Inbound Marketing
  • Marketing & Event
  • Social Media
  • Social Media Case History
  • Social Media update
  • Uncategorized
Facebook
Instagram
Linkedin
Twitter

Largo Luigi Antonelli, 14
t: +39 0659640139
email: info@fungomarketing.com
P.I. 13246921004

Scrivici

Vuoi avviare un nuovo progetto? Contattaci!

Inviaci una richiesta

GPDR Compliance
Completando e inviando i tuoi dati, accetti l'informativa sulla privacy. Elaboreremo i tuoi dati e ti contatteremo.
Fungo Marketing © 2019 | Conditions | Privacy & Cookie Policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy