Quando si realizza una campagna può essere utile aggiungere ai gruppi di annunci per interessi il Lookalike audience di Facebook.
Utilizzare il pubblico simile infatti è un ottimo modo di fare Facebook Ads.
Ma di cosa si tratta?
Lookalike audience: cos’è
La piattaforma definisce il pubblico simile (Lookalike appunto) come un insieme di persone che potrebbero essere interessate al tuo business in quanto presentano caratteristiche simili ai tuoi clienti fidelizzati. Ma come creare un segmento di pubblico simile?
Innanzitutto devi fornire a Facebook un’origine dalla quale ricavare l’audience. L’origine può essere:
- i fan della tua pagina;
- i custom audiences creati a partire dai dati che hai a disposizione (elenco clienti, interazioni, utilizzatori app, visitatori sito web, conversioni sul sito web, ecc.);
- origini basate sul valore (Value Based Sources), se scegli come fonte il pixel installato sul sito web e attingi non soltanto alle conversioni, ma anche al valore di tali eventi.
L’origine per creare una lookalike audience di Facebook deve essere composta da informazioni omogenee e di qualità, altrimenti sarà difficile ottenere dei buoni risultati. Una volta compiuta quest’operazione, per creare i lookalike basta andare sul menu del pannello Gestione Inserzioni alla voce Pubblico, scegliere Crea pubblico e cliccare su Pubblico Simile.
Ricorda: per avere un pubblico costantemente aggiornato devi caricare regolarmente nuovi elenchi di clienti e creare lookalike basati su di essi. Se utilizzi per troppo tempo il tuo elenco originale le ads possono discostarsi dal pubblico simile e perdere efficacia.
Lookalike audience: quanto deve essere grande il segmento di pubblico?
La dimensione di un audience lookalike di Facebook va da 1% a 10%: questi numeri indicano la percentuale della popolazione totale iscritta a Facebook del paese scelto per creare l’audience. Un grado di similarità con il pubblico di origine si ottiene scegliendo la percentuale minore (1%) e viceversa. Quindi, quanto più la nostra audience sarà omogenea, compatta e relativamente ridotta, tanto più facilmente Facebook riuscirà a trovare un criterio preciso per espandere i dati. Viceversa, quanto più la nostra audience sarà eterogenea e diversificata, tanto più sarà difficile per Facebook intercettare persone simili al nostro target.
Quali sono i vantaggi di inserire un Lookalike nei gruppi di annunci?
Uno dei principali vantaggi di un audience lookalike di Facebook riguarda le campagne lead in cui il costo per acquisizione di un cliente o di una prenotazione è mediamente inferiore a quello che si ha con i pubblici per interessi. Ogni campagna però ha le sue logiche, quindi, consigliamo di fare sempre uno split test.
Vi suggeriamo inoltre un blog molto interessante sui pubblici di Facebook e su come costruirli al seguente link.