fbpx

LinkedIn debutta con il live streaming: arriva LinkedIn Live

Negli ultimi anni si è registrato un incremento dell’utilizzo di LinkedIn, il social network dedicato ai professionisti, anche in Italia. Secondo i dati dell’ Osservatorio sulle Comunicazioni nel nostro Paese abbiamo superato i 10 milioni di utenti iscritti, il doppio rispetto al Febbraio 2014, con una crescita di 3.2 milioni di utenti rispetto al Settembre 2016.
Considerando questa forte ascesa, in Italia come nel resto del mondo, la domanda che devono essersi posti ai vertici è: “come rendere LinkedIn ancora più appetibile per gli utenti?”
L’idea di offrire nuove opportunità di condivisione e scambio di contenuti, unita alla constatazione che il video è il formato maggiormente postato dagli utenti nell’ultimo periodo, hanno convinto il team di sviluppo del social a creare una nuova sezione dedicata alla condivisione del video streaming.

Nasce LinkedIn Live

L’azienda ha rilasciato, al momento solo negli Stati Uniti, una versione beta offrendo, a persone e organizzazioni, la possibilità di trasmettere video live all’interno di gruppi selezionati o in maniera pubblica sulla propria bacheca. Nel momento in cui scriviamo, LinkedIn Live è accessibile solo su invito, ma nelle prossime settimane la piattaforma dovrebbe pubblicare dei moduli di contatto per tutti gli altri utenti che sono interessati a testare il nuovo prodotto. Tuttavia, la data di lancio pubblico del servizio non è ancora stata fissata.

Come si presenta LinkedIn Live?

L’interfaccia di LinkedIn Live è molto simile a quella delle dirette di Facebook, si potranno quindi visualizzare, oltre al video, anche i commenti degli utenti in tempo reale.
Lo scopo di questa nuova piattaforma è veicolare video di sessioni di domande e risposte, conferenze, lanci di prodotti, meeting e talk di influencer o specialisti del settore. Al fine di garantire agli iscritti la realizzazione di video di alta qualità, LinkedIn e Microsoft – che ha acquistato il social network nel 2016 – stanno sviluppando la piattaforma con un team di sviluppatori specializzati nello streaming video, come Switcher Studio, Wirecast, Wowza Media Systems, Socialive e Brandilive.
I video contribuiscono ad incrementare la consapevolezza, la brand awareness e la lead generation, obiettivi cardine dell’utilizzo del social network del modo del lavoro, perciò, anche se al momento non sappiamo se e quando LinkedIn consentirà a tutti di creare video live, è plausibile che col tempo la funzione sarà estesa a tutti.

RICHIEDI UNA CONSULENZA