Il web marketing non vive solamente sulle piattaforme online, ma (e potrà sembrarti banale) è anche un lavoro fatto di persone e relazioni, contatti e networking incessante per cogliere le opportunità di business che si trovano nella vita reale. Per fare ciò è necessario puntare sulle proprie competenze e sulle proprie capacità, ma anche la professionalità va aiutata: ed è qui che entra in gioco il personal branding.
Senza dubbio i social network aiutano a promuovere e comunicare se stessi come un brand: aumentano la visibilità, rendono il proprio lavoro più riconoscibile, aiutano ad essere più competitivi nel business e ad attirare nuove e migliori opportunità professionali. Come un marchio, anche noi abbiamo una filosofia e una serie di valori e proprio per queste ragioni è fondamentale puntare sull’autopromozione e sulla valorizzazione dei nostri asset personali.
Non c’è dubbio che internet abbia permesso a molte più persone di vendere e “vendersi”, ma è certo che i social network abbiano aumentato questa possibilità a dismisura. Ecco come sfruttarli al meglio.Fare personal branding ormai è fondamentale!
Che tu sia un freelance, un creativo o un social media specialist, vuoi e devi emergere dal mare magnum dei contenuti online, devi posizionarti nella realtà virtuale, raccontare una storia (la tua) e misurare l’impatto dei contenuti pubblicati sulla tua audience.
Trova la chiave per distinguerti, insisti sulle tue competenze e acquisisci credibilità nel tuo campo di azione comunicando (forte e chiaro) la tua identità, che dovrà essere ben riconoscibile attraverso tutti i tuoi canali di comunicazione (social compresi): solo così sarai raggiunto dagli interlocutori veramente interessati a te.
Una volta stabilito quello che intendi promuovere, cioè te stesso e le tue competenze, utilizza un linguaggio e un Tone of Voice coerenti con i contenuti che vuoi condividere e non perdere di vista l’obiettivo più importante: creare valore intorno alla tua persona ed empatia in chiunque entrerà in contatto con te.Personal branding: cosa ho imparato (in breve)
- Individua i tuoi talenti e lavora sulle tue competenze e capacità.
- Tu sei un brand, pensa a promuoverti nella maniera più giusta: distinguiti!
- Ricorda: il tuo obiettivo primario è posizionarti nel modo migliore.
- Crea valore attorno alla tua persona.
- Ricorda di misurare l’impatto delle tue azioni.
- La formazione non finisce mai! Cogli le novità prima di chiunque altro!
- Resta in ascolto della tua community.