fbpx

Hai mai pensato ad un piano editoriale Instagram?

I social media basati sui contenuti, come ad esempio Instagram e Pinterest, sono molto spesso sottovalutati per le campagne pubblicitarie. Se molto spesso Facebook e Twitter fanno la parte del leone quando si parla di campagne sui social, per determinate attività lavorative che devono dar risalto alle immagini dei loro prodotti i social network cosiddetti “content based” e cioè basati sui contenuti, risultano invece essere la scelta più azzeccata.

In questo post vi spiegherò come formulare un piano editoriale Instagram.

L’obiettivo di questo piano editoriale sarà quello di sviluppare una community mirata, creando engagement, intorno ai vostri prodotti. Affinché ciò avvenga, è fondamentale in primo luogo un’analisi degli hashtag più utilizzati nel settore di vostra competenza, dando un’occhiata anche alle attività sul social dei vostri competitor.

Il passo successivo sarà quello di creare un hashtag mirato.

Sotto questo hashtag personalizzato si riunirà il target che sarà poi il destinatario dei vostri contenuti. Questo target sarà sia fruitore dei vostri contenuti ma anche parte attiva nella creazione di essi. Come è possibile? Andiamo nel dettaglio. Per quanto riguarda la fruizione dei vostri contenuti, il vostro target si interfaccerà con le foto e i video che condividerete e che ovviamente saranno di ottima fattura, mentre, parlando di essere parte attiva nel processo di condivisione, gli utenti si sentiranno liberi di condividere, sotto il vostro hashtag, contenuti relativi ai vostri prodotti.

Qualità dei contenuti.

Se è vero che l’occhio vuole la sua parte, ed è così, non si può assolutamente trascurare la qualità dei contenuti che condividerete su Instagram e Pinterest. Scegliete solo immagini e video di elevata qualità, in quanto saranno loro a rappresentare i vostri prodotti agli occhi del cliente. Una foto scadente è l’equivalente di un errore grammaticale nel testo: ti fideresti di quel brand?

Quando pubblicare?

Per quanto riguarda il piano editoriale Instagram è possibile procedere anche alla condivisione giornaliera dei contenuti, che andrà fatta, ovviamente, nelle ore più trafficate della giornata. Anche in questo caso, così come accade per i piani degli altri social network, ci sono strumenti di analisi delle performance delle pagine che possono darvi suggerimenti preziosi nella scelta degli orari di condivisione.   Alessandro Riccò Content Writer @ Fungo Marketing]]>

RICHIEDI UNA CONSULENZA