fbpx

Facebook restyling. La rivincita delle donne o dell’unisex?

Facebook sta con gli uomini o con le donne? O è per gli unisex? Qualche giorno fa vi abbiamo parlato delle modifiche grafiche di Facebook inerenti al nuovo logo del social network più popoloso di sempre che sono passate quasi inosservate e senza alcun comunicato ufficiale.

Oggi invece vi diamo altri aggiornamenti sul Facebook restyling.

Perché ormai si può quasi parlare di questo, non credete? Sono stati ridisegnate le icone dei gruppi e degli amici. Il tratto è certamente più vivo, animato e formoso (nel senso di forma chiaramente).

Il risultato del lavoro del team di Facebook è all’insegna delle “pari opportunità”.

facebook restyling L’icona originale dei gruppi rappresentava due uomini e una donna, posta dietro un uomo. La nuova icona, prodotto del Facebook restyling, rappresenta tre figure: una donna davanti, un uomo e una figura unisex dietro. facebook restyling L’icona originale degli amici, invece, raffigurava un uomo alle cui spalle si stagliava una donna. La nuova icona inverte le posizioni dando anche più “morbidezza” e vita ai dettagli – in particolare i capelli della donna. In realtà la donna è sì posta davanti all’uomo ma la differenza rispetto l’icona originale è molto meno marcata. È possibile sostenere infatti che l’uomo e la donna siano alla stessa altezza.

Al di là dei dettagli grafici e stilistici è chiaro che Facebook sia anche lo specchio dei cambiamenti sociali in corso o delle mode del momento.

Ma davvero è solo questo? Non è forse possibile che il cosiddetto Facebook restyling non celi dietro un nuovo ripensamento strategico aziendale? O semplicemente si tratta di un miglioramento utile ai fini dell’usabilità della piattaforma? Voi cosa ne pensate? Tra un pensiero manageriale e uno puramente grafico-stilistico, una cosa è certa: Facebook non fa mai nulla a caso. C’è da aspettarsi sicuramente altro… Fungo Marketing vi terrà aggiornati! E voi, seguiteci!   Enrico Porreca]]>

RICHIEDI UNA CONSULENZA