fbpx

Facebook for Business o Social Media Agency?

Il curioso caso di Facebook for Business Sembrerebbe che Facebook stia provando a ripercorrere le orme di un altro gigante: Google. Così come l’azienda di Mountain View, anche il social network più utilizzato al mondo, per la propria piattaforma advertising, è pronto ad offrirci un servizio di “consulenza ad personam”. La domanda è: siamo davvero sicuri che possa addirittura sostituirsi alla figura del consulente d’agenzia? Domanda lecita a cui solo il tempo potrà dare una risposta certa, tuttavia, è inevitabile, per chi come me opera nel settore del web marketing e della consulenza, interrogarsi su un paio di punti. facebook for business Per cominciare verrebbe da chiedersi se il programma di Affiliazione Facebook Partner abbia veramente attecchito sul mercato. Probabilmente, con l’ultima trovata del “Parla con il tuo esperto di marketing”, Facebook sta provando a rivolgersi anche alle piccole imprese e, dunque, a quei micro target non raggiungibili attraverso la rete di affiliazione di Facebook Partner. Del resto, ora che la piattaforma è user friendly e molto più accessibile rispetto a 4-5 anni fa, i tempi sono maturi per allargare il bacino di utenza.

E allora, Facebook for Business può davvero sostituirsi ad una Social Media Agency?

Il mio è solo un punto di vista dettato dall’esperienza diretta nel settore: non penso che Facebook potrà mai sostituirsi al lavoro di una social media agency. Basti pensare alla difficoltà nel mantenere uno standard elevato, qualitativamente parlando, per un servizio offerto su così grande scala. Inoltre, se è vero che Facebook for Business già da tempo offre servizi di consulenza alle aziende è altrettanto vero che instaurare una relazione di questo tipo con una piccola impresa è cosa ben diversa. Rivolgersi ad un consulente di una social media agency significa parlare lo stesso linguaggio, in un rapporto alla pari. Come potrebbe, invece, un consulente Facebook spiegare in una call di un’ora le ragioni di un settaggio a CPM ad una piccola impresa? Quello che voglio dire è che un consulente di Facebook non riuscirà mai a sostituirsi al consulente di business o di marketing a cui ci si affida all’interno di una social media agency. Per un semplice motivo: è chiamato a vendere un servizio. Al massimo, nel migliore dei casi, potrà ottimizzare la performance, con maggiori soddisfazioni per l’utente. Quel che fa la differenza nel Facebook Advertising è la strategia che si nasconde dietro. Facebook in quanto tale resta uno strumento: se non lo si supporta con una solida strategia che faccia affidamento sulle giuste leve resta sterile. A monte deve esserci l’ascolto del cliente, la condivisione e la definizione degli obiettivi. Insomma, il marketing! Solo in assenza di tutto questo Facebook for Business avrà vita facile. Cialtroni e finti consulenti che mirano a vendere un servizio senza badare alla qualità dovranno fare attenzione: la nuova funzione di Facebook potrebbe puntare proprio su di loro per costruire il suo successo. E voi? Cosa ne pensate?   Valerio Italia Co-Founder @ Fungo Marketing]]>

RICHIEDI UNA CONSULENZA