Se n’è parlato in occasione dell’ultimo F8 qualche mese fa (era il 30 aprile 2019). A partire dal 19 agosto, i cambiamenti annunciati relativi alle Facebook Ads saranno effettivi.
Quali sono e in che modo influenzeranno l’investimento? Vediamolo subito.
Facebook Ads: come cambiano le inserzioni
I cambiamenti riguarderanno tutti gli elementi che compongono le Facebook Ads (testo e immagini/video) e interesseranno solo la visualizzazione da mobile.
- Testo: saranno visibili solo tre righe di testo, anziché sette. In caso di testi più lunghi sarà necessario cliccare su Altro.
- Foto e video: non dovranno superare le proporzioni di 4:5 (saranno in formato verticale). Foto e video di dimensioni maggiori non saranno visibili (da app) sul newsfeed di Facebook.
Ecco, come cambierà l’impatto visivo.

Fonte: Facebook business
Potremmo dire un’inserzione più compatta, in grado di offrire immediatamente tutta (nel testo e nel media) l’esperienza che pubblicizza. Un tentativo di migliorare la fruizione da dispositivo mobile, ma anche di ottimizzare l’investimento creativo e di budget del brand. In effetti, come si legge sul sito, in questo modo, volendo, sarà possibile usare le stesse creatività per Facebook e Instagram.