fbpx

Content marketing: l’importanza dei contenuti

Content is the King   Riprendiamo ancora una volta il filone dei contenuti, dopo il nostro primo articolo sull’argomento. Negli ultimi anni il marketing ha subito una radicale metamorfosi rispetto a quello che era in passato. Strumenti che un tempo erano alla base del marketing per una azienda, come la pubblicità, le telemarketing, la stampa specializzata e la creazione di un sito web, d’un tratto sono diventati obsoleti. I “colpevoli” di aver mandato in pensione questi strumenti sono stati i social network, che fin dalla loro apparizione hanno portato enormi cambiamenti, non solo in ambito digitale.

Grazie ai social, visti come enormi piattaforme di interazione tra utenti, i contenuti hanno visto innalzato il loro status, ottenendo un’importanza sempre più grande in ambito di marketing.

  Ma di quali contenuti stiamo parlando? In un mondo sempre più web driven, e cioè guidato dalle informazioni reperibili in maniera sempre più facile online, articoli di blog, storie, immagini, video e brevi messaggi corredati da link giocheranno un ruolo fondamentale nel dare maggiore risalto alla vostra realtà lavorativa.

Si tratta dunque di contenuti testuali, multimediali ma anche contenuti Seo oriented, che attraverso il miglioramento di indicizzazione, puntano a comparire tra i primi risultati di ricerca di Google.

  Per darvi delle piccole stime su quello di cui stiamo parlando, prendiamo come esempio i contenuti video. Ogni mese più di un miliardo di persone visitano Youtube guardando più di sei miliardi di ore di video complessive. Su Facebook oltre il 60% degli utenti condivide video e su Twitter invece ne vengono condivisi circa 700 al minuto. Tutti queste persone sono potenziali clienti!

Gli obiettivi da raggiungere attraverso la creazione di questi contenuti sarà migliorare la propria reputazione, attrarre a voi nuovi potenziali clienti, ma anche fidelizzare quelli già ottenuti in passato, interagendo con loro instaurando un dialogo continuo.

  In un mondo dove è il consumatore a scegliere, è fondamentale riservagli un attenzione maggiore rispetto a quanto era in passato, ed i contenuti sono lo strumento ideale per raggiungere questo obiettivo. Oggi più che mai dunque si può affermare che “Content is the king”, e pochi sanno che questo slogan ha un creatore importante, e cioè Bill Gates, che in un non sospetto 1996 già aveva intravisto le potenzialità di questi ultimi.   Alessandro Riccò Content writer @Fungo Marketing]]>

RICHIEDI UNA CONSULENZA