fbpx

Blogging SEO: che cos’è, come e perché

Blogging SEO: che cos’è? Il blogging SEO è una tecnica per la quale si scrive un blog al fine di indicizzarsi su determinate tematiche in maniera pianificata ed organizzata sui motori di ricerca. Ad esempio, scrivendo di moda ci si posizionerà sul motore di ricerca fra i primi risultati per l’argomento moda, con il conseguente valore che ne scaturisce. Infatti questo posizionamento è in grado di intercettare la domanda dell’utente. Dovendo scrivere per posizionarsi su una determinata tematica ed in particolare determinate parole chiave, appare ovvio come la scelta delle keywords per le quali indicizzarsi gioca un ruolo importantissimo ed è spesso la parte sulla quale occorre ragionare in maniera più profonda possibile prendendo in considerazione tutte le implicazioni del caso.

Blogging SEO: perché?

Scrivere blog seguendo le regole del SEO presenta degli enormi vantaggi. Come detto migliora il posizionamento su Google del sito web al quale è legato il blog e lo fa senza dover ricorrere ad investimenti in advertising. Il riuscire a posizionarsi tra i primi risultati sui motori di ricerca permette di intercettare la domanda dell’utente, dà visibilità al blog ed al sito web al quale è legato, aumentando di conseguenza il traffico e la leads generation. Questi risultati di posizionamento sui motori di ricerca sono inoltre più duraturi rispetto a quelli che si potrebbero raggiungere con il SEM (il posizionamento a pagamento sui motori di ricerca). Infine scrivere blog SEO non permette solo di indicizzarsi su molteplici parole chiave riferite ad una determinata tematica: questo ha anche il secondo fine di rafforzare la brand image ponendo le basi affinché l’azienda diventi col tempo influencer nei settori di competenza che approfondiscono nei loro blog.

Blogging SEO: come?

Tuttavia il blogging SEO non è un’attività che può essere avviata superficialmente. E’ anzi necessaria un’attenta pianificazione strategica che andrà a toccare diverse criticità:
  • Quali tematiche vogliamo coprire?
  • Quante e quali parole chiave vogliamo utilizzare?
  • Quale linguaggio utilizzeremo?
  • Qual è il nostro target?
Una volta definiti gli obiettivi, ossia il target e la domanda da intercettare, è fondamentale tradurre questi obiettivi in una chiara strategia, che a sua volta si traduce in una corretta ed accurata pianificazione editoriale dei blog, delle relative parole chiave e tematiche. Una volta definita la strategia e la pianificazione editoriale è essenziale un efficace concretizzazione della strategia attraverso una corretta redazione degli articoli blog secondo le regole del SEO:
  • Tag alt: ricorda sempre di associare la parola chiave alle immagini.
  • Densità: la parola chiave dovrà comparire nel testo ma in un numero non troppo elevato.
  • Lunghezza: ogni articolo dovrà contare almeno più di 300 parole e meno di 800.
  • Titoli: nel titolo dell’articolo espresso in H1, e nei titoli dei singoli paragrafi in H2, è fondamentale inserire la parole chiave.
  • Linking: ricorda di inserire nell’articolo dei link sia interni che esterni.
Fare blogging SEO ha senza dubbio degli enormi vantaggi ma non è una strategia che può essere avviata senza una preparazione adeguata. Richiede le competenze e la capacità di pianificazione che solo professionisti del settore, come Fungo Marketing, possono offrire. Alessandro Riccò Content Writer @ Fungo Marketing Andrea Cecchetti Co-Founder @ Fungo Marketing]]>

RICHIEDI UNA CONSULENZA